Immagina di poter entrare in un luogo dove ogni respiro è un'esperienza sensoriale, dove i profumi della terra si mescolano con l'aria fresca e dove la natura rivela i suoi segreti più profondi. Benvenuti all'Agriturismo Il Giardino di Manipura, un’oasi dove la natura si manifesta in tutta la sua bellezza.
Ogni passo aiuta a connettersi con l'anima della natura. Mentre passeggiamo tra i campi rigogliosi di Lavanda, Rosmarino, Menta o Eucalipto, lasciamo che i profumi intensi e rilassanti ci avvolgano, trasportandoci in uno stato di serenità e benessere. Sentiamo sotto i piedi la terra che nutre queste piante, percepiamo l'energia vitale che scorre attraverso di esse.
L'esperienza diventa ancora più affascinante quando entriamo nei nostri laboratori Oligea, dove il processo di distillazione in corrente di vapore prende vita davanti ai nostri occhi. Osserviamo come il vapore delicato estrae l'essenza più pura dalle piante, trasformando la pianta in preziosi oli essenziali. Un rito antico che unisce tradizione e innovazione, un processo che richiede attenzione e rispetto per i ritmi della natura.
Scopriamo come ogni gesto, dal taglio alla selezione delle piante officinali, sia un atto d'amore verso la terra. Siamo grati per i doni della natura mentre osserviamo le piante trasformarsi in gocce di benessere, racchiudendo in sé la loro purezza e vitalità.
Piante officinali biologiche coltivate a Massarosa
Nel cuore della nostra azienda agricola a Massarosa (LU), le piante officinali crescono rigogliose grazie alla cura e all'attenzione che dedichiamo loro. Camminiamo nei nostri campi, tra i filari di Lavanda, lasciandoci avvolgere dal suo profumo calmante, accarezziamo le foglie di Rosmarino, liberando nell'aria il loro aroma vivificante e ci lasciamo conquistare dalla freschezza della Menta, dall'abbraccio balsamico dell' Eucalyptus e dalla grazia della Rosa rugosa di Massarosa.

Ogni pianta è coltivata seguendo metodi naturali e rispettosi dell'ambiente, perché crediamo che solo così si possano ottenere essenze davvero pure e ricche di benefici. Il nostro impegno quotidiano è quello di mantenere un equilibrio armonioso con la natura, proteggendo la biodiversità e valorizzando la ricchezza del nostro territorio.
Distillazione in corrente di vapore nei nostri laboratori Oligea
Nel nostro Agriturismo Il Giardino di Manipura, realizziamo esperienze di Natura e Benessere, con l'obiettivo di fare scoprire i segreti delle nostre distillazioni, conoscere i metodi di applicazione e i benefici degli Oli essenziali con percorsi di Aromaterapia, migliorare il nostro benessere psicofisico con percosi sui Rimedi Naturali, creare emozioni e ricordi divertendoci a mescolare essenze e realizzare Profumi personalizzati, biologici e naturali!
Il viaggio dell'estrazione dei nostri oli essenziali Oligea inizia con la raccolta delle piante nel momento di massima energia vitale durante il culmine della loro meravigliosa fioritura. Le piante vengono selezionate, preparate e caricate negli alambicchi, grandi contenitori sigillati dove avviene la distillazione. Qui, la tradizione dell'estrazione incontra l'innovazione dei nostri distillatori, esaltando l'essenza stessa delle piante. Attraverso il nostro metodo di estrazione in corrente di vapore a bassa temperatura catturiamo l'anima delle piante, trasformandola in oli essenziali Oligea puri, biologici e naturali di altissima qualità.
Il nostro innovativo distillatore aiuta a mantenere la qualità e l'integrità delle essenze. L'acqua viene riscaldata a bassa temperatura per produrre vapore che passa attraverso il materiale vegetale, rilasciando gli oli essenziali. Questo vapore, carico di olio essenziale, passa poi attraverso un sistema di raffreddamento, dove si condensa in un liquido che si separa in due componenti: l'olio essenziale e l'idrolato, o acqua aromatica.
L'arte della distillazione è un processo delicato che richiede tempo, pazienza e una profonda conoscenza delle piante. Ogni goccia di olio essenziale racchiude in sé la purezza e la vitalità della natura, offrendo un concentrato di benefici per il corpo e la mente.
Essenze della natura: i nostri oli essenziali Oligea
I nostri oli essenziali Oligea vengono raccolti, trasformati nei nostri laboratori alimentari e in parte vengono destinati all’utilizzo alimentare, mentre una parte importante viene certificata per uso cosmetico e di aromaterapia; estraiamo essenze di Eucalyptus, Lavanda, Menta, Rosmarino, Pino, Arancio, Tea Tree, Rosa Rugosa e molto altro. Ogni pianta officinale ha benefici e proprietà differenti, per esempio l'Eucalipto è un ottimo rimedio naturale per aiutare a decongestionare l'area nasale o a lenire i disturbi legati a infiammazioni, candidosi, cistiti, dermatiti e acne. L'idrolato, parte acquosa della distillazione, viene anch'esso conservato per essere utilizzato in vari prodotti cosmetici o utilizzato tale e quale, ottimo come tonico per il viso e per rendere la pelle elastica e luminosa. L’IdroEssenziale Euka è ideale come collutorio spray, per igienizzare il cavo orale e per lenire il mal di gola o per trattare rossori e irritazioni della pelle.
Ogni goccia di olio essenziale racchiude in sé la purezza e la vitalità della natura, offrendo un concentrato di benefici per il corpo e la mente.
Dove tutto ha inizio: la storia di Versil Green, Oligea e Il Giardino Manipura
Nata nel 1999, Versil Green è una realtà che ha radici profonde nella terra e nell'amore per la natura. La nostra azienda agricola, situata nel cuore verde della Versilia, si è specializzata nella coltivazione di Eucalipto biologico e di molte varietà di erbe officinali e aromatiche. Da questa visione è nata la nostra filiera di trasformazione, Oligea. Il nome "OLI GEA" deriva dall'unione delle parole "oli", in riferimento agli oli essenziali e al mondo olistico, e "gea", la dea della Terra nella mitologia greca, nonchè a Igea, dea della prevenzione della salute.

Il Giardino di Manipura: esperienze sensoriali a contatto con la natura
Con il tempo, il nostro desiderio di condivisione è cresciuto. Così è nato Il Giardino di Manipura, il nostro Agriturismo, dove è possibile immergersi in esperienze sensoriali uniche. Queste esperienze sono pensate per far conoscere la nostra filiera, mostrando la cura e l'amore che mettiamo in ogni fase della produzione, dalla coltivazione alla raccolta, dalla distillazione alla trasformazione. Ogni prodotto è il risultato di un processo che valorizza le proprietà naturali delle piante, garantendo qualità e benessere per chi li utilizza.
Oli essenziali Oligea: aromaterapia e cosmesi naturale
I nostri oli essenziali Oligea sono perfetti per uso cosmetico, grazie alle loro proprietà rigenerative e lenitive.
Ideali per l'aromaterapia, offrono benefici che vanno dal rilassamento all'equilibrio emotivo, dal benessere fisico alla stimolazione mentale. Crediamo che la natura abbia il potere di rigenerare e curare, il nostro lavoro è quello di catturare questa essenza per condividerla con chi partecipa alle nostre esperienze o chi viene a trovarci. Ogni olio essenziale è un concentrato di natura, una goccia di benessere che porta con sé l'energia e la purezza delle nostre piante officinali.

La Quinta Stagione: viaggio Spirituale e Sensoriale presso Il Giardino di Manipura
La Quinta Stagione è un concetto che va oltre il tempo lineare, un momento sospeso, di "non tempo" che ci invita a rallentare, ascoltare e riprogrammare il nostro percorso.
Questo periodo rappresenta un ponte tra l'estate e l'autunno, una fase di profonda riflessione e trasformazione interiore e un ritorno alle radici del nostro essere.
Nella nostra azienda agricola, la Quinta Stagione diventa un tempo sacro di rinnovamento, in cui la terra e lo spirito si uniscono in un movimento di rigenerazione. Una stagione speciale, che incarna la nostra filosofia, di vivere in armonia con la natura e di estrarre e beneficiare da essa tutto ciò di cui abbiamo bisogno per il nostro benessere.
Non c’è fretta, è il momento in cui fare il bilancio dei raccolti e capire cosa conservare in cambusa come riserva per l’inverno e cosa dedicare alle prossime semine.
E’ giunto il tempo di far spazio, di eliminare “il vecchio”, ciò che non è più necessario e lasciar spazio al nuovo.
Così i processi agricoli, così come le attività quotidiane che svolgiamo, assumono una valenza esoterica e spirituale. L’estrazione degli oli essenziali diventa un atto di alchimia naturale in cui la materia si trasforma in energia curativa.
L'olio essenziale che in alchimia viene considerato uno dei 3 principi costituenti la quinta essenza, rappresenta lo zolfo, la parte più volatile ed eterea; gli oli essenziali sono unici e caratteristici per ogni pianta, ne rappresentano l’essenza, l’anima.
Ogni pianta, ogni ciclo naturale, ci guida verso una maggiore consapevolezza, verso un equilibrio profondo con il mondo intorno a noi.
Uno degli elementi chiave della nostra Quinta Stagione è l'Eucalipto, una pianta che coltiviamo da oltre 25 anni con amore e devozione. L'Eucalyptus, chiamato anche "Principe Botanico" o "Re del Respiro", non è solo una pianta medicinale, ma un simbolo di purificazione e di trasformazione. La sua energia vitale, potenziata dal sole estivo, racchiusa negli oli essenziali che estraiamo, rappresenta un vero dono della natura, una risorsa di guarigione per il corpo e per l’anima.
Coltiviamo l’eucalipto e tante altre piante aromatiche e officinali, come la rosa rugosa, il rosmarino, la menta, l'iperico, l'ibisco, l’elicriso e la lavanda.
Ogni passaggio del processo, dalla coltivazione alla raccolta, fino all'estrazione degli oli, diventa un atto di rispetto e comunione con le forze naturali ed energie vitali della terra.
Con la distillazione ed estrazione delle essenze, l'energia della terra e delle piante viene trasformata in puro benessere per l'uomo.
Nelle esperienze che realizziamo nel nostro Agriturismo impariamo a usare questi doni naturali per riequilibrare corpo e mente, per rinnovare il nostro spirito, proprio come la natura si rigenera durante la Quinta Stagione.
Per la nostra Azienda Agricola la Quinta Stagione è una porta verso una nuova visione della vita, un cammino di rinascita che celebriamo ogni giorno.
Giornata Mondiale della Salute Mentale: i Benefici degli Oli Essenziali
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, è fondamentale riflettere sull’importanza di prendersi cura non solo del corpo, ma anche della mente. La salute mentale gioca un ruolo chiave nel nostro benessere complessivo e piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza nel nostro equilibrio psicofisico.
Uno di questi gesti è l’utilizzo degli oli essenziali. Estratti naturali come l’olio di lavanda, di eucalipto e di rosmarino non solo emanano profumi piacevoli e sono rinomati per le loro proprietà aromatiche, ma hanno anche benefici concreti per la nostra salute mentale. Diversi studi scientifici a livello mondiale hanno dimostrato che gli oli essenziali possono migliorare la qualità della vita e promuovere una mente più sana.
In particolare, la ricerca ha evidenziato l’importanza degli oli essenziali nella gestione delle malattie neurodegenerative. Studi clinici hanno dimostrato che l’uso regolare di oli essenziali può avere effetti positivi sulla memoria e sulla cognizione. Per esempio, l’olio di rosmarino è stato associato a miglioramenti nella memoria e nella concentrazione, mentre l’olio di lavanda ha mostrato proprietà ansiolitiche e calmanti, aiutando a ridurre l’ansia e a migliorare il sonno. Anche l’olio di eucalipto, noto per le sue proprietà decongestionanti e antibatteriche, contribuisce a creare un ambiente più sano e rilassante, facilitando una respirazione migliore e riducendo lo stress. Queste essenze offrono un supporto prezioso a lungo termine nella prevenzione e nella gestione delle problematiche quotidiane.
Per questo nell’ambito del progetto "Il Bosco che Cura", un'iniziativa di agricoltura sociale finanziata dal PSR Misura 16.9 e realizzata all’interno del nostro Agriturismo, abbiamo voluto esplorare l’uso degli oli essenziali all’interno di un contesto terapeutico. Attraverso questa esperienza, molti dei partecipanti ha riportato un notevole miglioramento del benessere emotivo, percependo un aumento della calma e della serenità. Lavorare con gli oli essenziali ha anche permesso loro di acquisire competenze pratiche nella preparazione e nell’uso di semplici rimedi naturali, sperimentando un forte senso di autonomia e libertà.
L’esperienza olfattiva degli oli essenziali ha stimolato i sensi, contribuendo a un miglioramento dell’umore e dell’attenzione. L’attività ha inoltre favorito la creazione di legami interpersonali e un senso di appartenenza a una comunità, elementi fondamentali per il benessere fisico e mentale.
Dedicare del tempo al proprio benessere non richiede grandi cambiamenti nella routine quotidiana: anche piccole attenzioni, come una goccia di essenza sul cuscino o nel diffusore per ambiente, possono fare una grande differenza.
Scopri la nostra selezione di oli essenziali e fai il primo passo verso una mente più serena e una vita più equilibrata!
Ti invitiamo a vivere questa esperienza sensoriale e a scoprire la magia dell’estrazione degli oli essenziali nel nostro Agriturismo.
Lasciati trasportare dai profumi, dai colori e dalle sensazioni che questa esperienza può offrire.
Scopri tutti gli eventi in programma presso Il Giardino di Manipura
Sei pronto a vivere un'esperienza unica a contatto con la natura?
Scopri tutti gli eventi, esperienze e laboratori che abbiamo in programma per l'anno 2024 presso Il Giardino di Manipura
Per info e prenotazioni contattaci al numero 3533433488 oppure
Comments